Chef, mattatore televisivo e inventore dei Sentieri Gastronomici. Ha intuito fin dall’inizio che il Piemonte poteva essere osservato e assaporato anche da prospettive diverse e inesplorate, quelle dei luoghi nascosti, dell’autenticità delle persone e dei prodotti tipici di questa terra. Ci ha creduto e ha convinto tutti.
Direttore tecnico dei Sentieri Gastronomici e «pupa del Boss», Stefania si occupa di «cucire» i nostri tour a misura di ospite e di mantenere i contatti commerciali con fornitori e clienti e con lei anche i più esigenti non ne escono mai scontenti! Non si ferma mai… anche lei ci ha creduto e continua a crederci!
Ama le parole, infatti è chiacchierona, ma ama specialmente scrivere, descrivere e proporre le cose belle, come i Sentieri Gastronomici… Ed è questo che fa: racconta i tour, i luoghi, le storie, le persone e i prodotti con la parole e le immagini e lo fa perchè ci crede, con le parole vi spiegherà perché!
Ordinata, precisa, impeccabile. Nulla le sfugge e ogni cosa dev’essere al suo posto. Appuntamenti, documenti, contatti, numeri, tutto è schedato e in ordine… finché in ufficio lo tocca solo lei!! Come tutto lo staff ci crede molto e per questo mette la sua organizzazione mentale al servizio dei Sentieri Gastronomici!
E’ la più giovane dello staff e nei Social ci sguazza letteralmente! E’ sempre tutto troppo vecchio e sorpassato per lei e aiuta tutti a stare al passo con i tempi e a volte sentirsi dei vecchietti! Ha iniziato presto a crederci, lo dice ogni giorno attraverso i suoi amati Social e pare che non abbia intenzione di smettere!
La puntualità non è certo un optional ed Ettore lo sa. Si arriva prima degli ospiti dei Sentieri Gastronomici e si va via dopo, perché tutto dev’essere pronto e non devono mai sentirsi soli! Trasferimenti, allestimenti, attrezzature, se c’è un servizio da offrire lui è già lì, pronto e attento! Ovviamente anche lui ci crede tantissimo!
Allegra e affettuosa oltre ogni limite, anche nei momenti difficili aiuta tutti a mantenere alto il morale della truppa! Dimostra un’intelligenza quasi inquietante che più volte ha fatto dubitare della sua reale natura canina… e secondo tutti ci crede anche lei!
Siamo Stefania e Carlo, siamo arrivati in provincia di Asti per caso e qui abbiamo deciso di trasferirci per avviare un’attività ricettiva. Partendo da questo abbiamo da subito pensato di proporre un modo nuovo di vivere le vacanze nel territorio di Langhe e Monferrato
Langarolo di nascita, frequento la montagna da quando io riesca a ricordare. Da qualche anno in meno coltivo una passione per il buon cibo ed il buon vino (per ovvie ragioni anagrafiche) e da quasi dieci anni mi occupo di accompagnamento in ambiente naturale; montano o collinare che sia.
Sono Fabio Vigna Guida Escursionistica Ambientale della Regione Piemonte. Nato e cresciuto tra le montagne della Valle Pellice ho coltivato fin da piccolo la passione per l’escursionismo. Crescendo mi sono dedicato all’alpinismo, che pratico ancora oggi, e all’escursionismo come guida
Arianna Rabino Guida Escursionistica Ambientale della Regione Piemonte Consigliere e Formatrice di 1° Livello LAGAP Dottoressa in Produzioni animali come Tecnico Faunistico Sono una professionista che ha la fortuna di fare della sua passione il suo lavoro.